Arte & Cultura

Arte, Storia, Cultura,Tradizioni
Un patrimonio importante poco conosciuto.
Esperienze per tutti i gusti, per grandi e piccini, per i ragazzi più curiosi, per quelli più temerari, per i piccoli appassionati di Entomologia, per chi ama passeggiare nella natura, luoghi sicuri adatti a sane passeggiate in bicicletta che mettono sempre tanta gioia, o semplicemente per un sano divertimento all’aria aperta.
Il Santuario di San Francesco di Paola a Spezzano della Sila è un complesso monumentale risalente al 1400.

Arte Tessile
La bottega storica del tessuto d’arte della famiglia Celestino a Longobucco e la bottega delle tessiture artistiche della famiglia Caruso a San Giovanni in Fiore .
La Nave della Sila
Il Museo-Narrante dell’Emigrazione, progetto della Fondazione Napoli Novantanove, a cura di Gian Antonio Stella, inaugurato nel 2005, è ospitato nell’antica vaccheria – restaurata dall’Arch. Sila Barracco
Il Parco Oldcalabria® si ispira ai racconti dei numerosi viaggiatori, stranieri ma anche italiani, che a partire dal Settecento si spinsero con il Grand Tour alla scoperta del Sud d’Italia
Museo Mattia Preti
Il Museo Civico di Taverna, fondato nel 1989, è oggi punto di riferimento per gli studiosi del pittore Mattia Preti (Taverna 1613 – La Valletta, Malta 1699).


Museo Arte Contemporanea
Il Museo inaugurato nel giugno del 2006, ha sede ad Acri (Cs), nel settecentesco Palazzo Sanseverino-Falcone, ospita la collezione delle opere del maestro del vetro Silvio Vigliaturo.